News

Assunzioni dinastiche

Volantino pdf SINDACATI MODERNI E RETAGGI MEDIEVALI.  Ha fatto un certo scalpore la notizia, apparsa su diversi mezzi d'informazione, della "corsia preferenziale" per le assunzioni dei figli dei dipendenti di Intesa e Sanpaolo che accettano di andare in pensione o nel Fondo esuberi. Abbiamo letto con notevole stupore il comunicato della Fisac-Cgil, che intendeva precisare e smentire la notizia, ma ha finito per essere un imbarazzato tentativo di giustificarsi dopo essere stati ...
Click here to read more »

Bancarotta – Speciale NO TAV

ALTA VELOCITA': INFORMARSI PER CERCARE LA VERITA' L'argomento non ha bisogno di presentazioni. Questo numero del giornalino è integralmente dedicato a questo tema. Il nostro obiettivo è spingere i nostri lettori ad informarsi, andando oltre i luoghi comuni che vengono propinati dai mezzi d'informazione.
Click here to read more »

ALLCA – Contratto con scippo

Qui il modulo per evitare lo scippo Il testo di diffida a Federchimica e altri Volantino pdf Rinnovo del CCNL chimici: Aumenti salariali beffa e possibilità di deroghe peggiorative rispetto al contratto, e scippo di 17 € ai non iscritti a cgil,cisl,uil Di perdita in perdita: l'aumento dei salari previsto dal rinnovo contrattuale lascia alle imprese gli alti profitti realizzati a scapito di un aumento delle retribuzioni e neanche ripristina il ...
Click here to read more »

Bancarotta – Gennaio 2005

N°3   Gennaio 2005 QUANDO ANCHE I LAVORATORI PARLANO.... Questo numero del giornalino è davvero particolare, perché è fatto, in buona misura, dal contributo dei lavoratori e questo è per noi motivo di grande soddisfazione. Il primo articolo è l'intervento all'assemblea degli azionisti di Banca Intesa di Antonio Masia, funzionario, oggi in pensione. Per motivi tecnici questo contributo viene pubblicato in ritardo di un numero, ma i temi, purtroppo, restano d'attualità. Il secondo articolo è un volantino ...
Click here to read more »

Bancarotta – Maggio 2005

N°4   Maggio 2005 IN QUESTO NUMERO In primo piano la vicenda del Fondo Pensioni ex-Comit. Si è tenuta l'annuale assemblea degli azionisti di Banca Intesa, con un presidio di lavoratori e pensionati, tra i quali era presente una delegazione della CubSallca. Pubblichiamo l'intervento all'assemblea degli azionisti di Antonio Masia, presidente dell'Anpec. Al centro delle nostre elaborazioni vi è sempre la problematica della vendita dei prodotti bancari. Pubblichiamo l'interessante lettera, apparsa sul Manifesto, di Paolo ...
Click here to read more »

Bancarotta – Luglio 2005

N°5  Luglio 2005 IN QUESTO NUMERO: Questa volta il famoso ombrello di Altan non finisce nel solito posto: spazio ai recenti referendum sulla Costituzione Europea con il nostro commento e stralci di una lettera dalla Francia e di un'intervista a un rappresentante sinda-cale olandese. Le tematiche europee continuano con un interessante documento sulle condizioni normative e salariali dei bancari romeni e il reso-conto della lotta dei bancari greci. Con un po' di ritardo ...
Click here to read more »

Bancarotta – Aprile 2006

N°8  Aprile 2006       IN QUESTO NUMERO: • Una riflessione sulle politiche commerciali e il "mal di budget" nelle banche. • Chi è Mario Draghi? Un'interessante scheda sul nuovo governatore della Banca d'Italia. • Direttiva Bolkestein: a che punto siamo dopo la prima appro-vazione al Parlamento europeo della contestata norma? • Là dove si votano le RSU: alcuni brillanti risultati della Cub nelle categorie dove esiste il "privi-legio" di poter votare i propri rap-presentanti sindacali, seppur ...
Click here to read more »

INTESA-SANPAOLO: ULTIMA ORA 4

Volantino in pdf Una brutta partenza, all'insegna del "si salvi chi può" Da quando la notizia della fusione Intesa-Sanpaolo è uscita sui mezzi d'informazione, i lavoratori delle due banche hanno vissuto in uno stato di perenne incertezza, in balia di voci e di notizie provenienti, per lo più, dai mezzi di stampa . In questa fase, la Cub-Sallca ha cercato di sopperire all'assoluta carenza di informazioni, comunicando tempestivamente ai lavoratori ...
Click here to read more »

FUSIONE: PRIMA VITTIMA, LA VERITA???

Volantino Sallca in pdf Volantino CUB in pdf La fusione tra Intesa e Sanpaolo, che si vota oggi nell'assemblea degli azionisti, non ha una valenza industriale chiara e definita, ma nasce dal tentativo di sottrarsi a scalate ostili da parte di banche estere e dalla pressione per il contenimento dei costi. In un sistema finanziario sempre più competitivo e in un mercato maturo, privo di spinta espansiva, si persegue la ricerca esasperata del guadagno di ...
Click here to read more »

CONTINUA LA VERGOGNA DEI LAVORATORI VENDUTI

Volantino pdf Le lavoratrici e i lavoratori di Banca Intesa hanno ben presente lo stress che è dilagato fra di loro,  quel mercoledì di qualche settimana fa,  quando il fax ha sputato improvvisamente l'elenco di 193 filiali cedute al Crédit Agricole. E l'unica notizia certa (!?!?!) che  -nei giorni seguenti-  è stata fornita dal management è stata quella di precisare che  "l'elenco avrebbe potuto subire modifiche, con rientri e/o nuove aggiunte". Tutti i colleghi  ...
Click here to read more »