News

Per gli interessati alle prossime uscite, alleghiamo una GUIDA per il calcolo dell'assegno di esodo.
In caso di dubbi non esitate a contattarci.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
C.U.B.-S.A.L.L.C.A. Credito e Assicurazioni

Com’era ampiamente atteso, è stato firmato in data 23 10 2024 l’”Accordo di Percorso sulla Trasformazione del Gruppo Isp”.
L’accordo, articolato e complesso, richiede in altra sede un’analisi attenta e approfondita.
Nell’immediato è urgente chiarire gli aspetti salienti più importanti per tutti coloro che non vedono l’ora di uscire dal “posto più bello dove lavorare”.
Parliamo naturalmente delle migliaia di colleghi rimasti esclusi dalla graduatoria precedente e di coloro che speravano in un allargamento della platea e nello spostamento in avanti delle finestre ...

Il caso scoppiato su tutti gli organi di informazione relativo alla violazione dei dati riservati di molti clienti VIP ha fatto emergere una vicenda gravissima.
L’azienda ha subito un duro colpo d’immagine, che rivela errori ed omissioni nella gestione delle procedure abilitative, ma anche nei sistemi di controllo.
L’attenzione maniacale dedicata alla verifica degli aspetti formali non ha evidentemente coinvolto il processo “a monte” delle abilitazioni.
Il rischio è che ai lavoratori vengano imputati lievi scostamenti formali nella operatività quotidiana, riconducibili spesso allo ...

'Gli incrementi conseguiti con il rinnovo del CCNL saranno agevolmente assorbiti, complice il risparmio ottenuto con il ridimensionamento delle reti (chiusura filiali) e della riduzione degli organici (esodi) seppur in misura inferiore che in passato”.
Non siamo noi a scriverlo, ma il Report della Fisac CGIL su come le banche abbiano raddoppiato gli utili in due anni.
E seguendo la ricetta, anche Intesa Sanpaolo si appresta ad una nuova infornata di uscite, tra il giubilo di chi esce e il panico di ...

Mentre la banca comunica risultati esaltanti anche per il primo semestre 2024, la vita quotidiana dei lavoratori del Gruppo è assai meno allettante.
Quello che emerge dalla lunga teoria degli incontri trimestrali con le OO.SS. nelle varie Aree è la ricorrente constatazione di problemi gravi e irrisolti.
Organici carenti in seguito agli esodi, rete filiali scarnificata da fusioni e chiusure, clientela in coda con tempi biblici, colleghi bullizzati dalle pressioni commerciali.
Non ci sono soluzioni, solo vie di fuga temporanee che possono rivelarsi ...

Stiamo faticosamente uscendo dalla fase più critica del cambio del Service.
InSalute Servizi ha resa operativa da marzo l’APP che consente di accedere ai servizi e sta dimostrando una buona velocità di rimborso, perlomeno per le prestazioni meno complicate e onerose.
Il Fondo ha contrattato nuove convenzioni, portando a 800 le strutture direttamente coinvolte, mentre InSalute è salita a 5.400 strutture totali in convenzione, circa l’80% della copertura precedente di Previmedical.
Una parte dei disguidi stanno trovando rimedio: ad esempio si è capito ...

Ogni anno, ad ogni primavera, l’erogazione del premio di risultato in Intesa Sanpaolo delude molti colleghi, ridimensiona le aspettative, suscita malumori e rancori.
Spesso sono proprio i risultati sorprendenti e “massivi” a portare conseguenze sgradevoli: la suddivisione del plafond tra troppi “concorrenti” andati a premio.
Accade puntualmente per la quota di “eccellenza”, senza che i rimedi adottati abbiano visto soluzioni soddisfacenti.
Ma sono in generale la farraginosità del meccanismo, la scarsa trasparenza, i ritardi di comunicazione, che finiscono per innervosire i lavoratori. Per ...

Il CCNL rinnovato nello scorso novembre ha previsto una modesta riduzione dell’orario di lavoro, pari a 30 minuti settimanali, che verrà applicata dal 1^ luglio prossimo.
A decidere come applicare la riduzione è l’ABI, mentre a livello di azienda o di gruppo non è prevista alcuna contrattazione.
Sono emersi non pochi problemi, soprattutto per le conseguenze sui lavoratori a tempo parziale, cui spetta una riduzione proporzionale dell’orario di lavoro.
Nel documento allegato affrontiamo il problema, mentre resta del tutto irrisolto il tema di ...

L’imminenza delle elezioni europee ha messo il silenziatore a tutte le modifiche fiscali che il governo sta progettando.
E’ evidente però che si profila, dall’autunno, una stretta finanziaria e fiscale per riportare sotto controllo la dinamica dei conti pubblici.
Come sempre sono nel mirino i pochi trattamenti di maggior favore di cui godono i lavoratori dipendenti.
Tra questi, per restare nel nostro settore, l’agevolazione fiscale riconosciuta ai Fondi Pensione complementari, al momento della prestazione finale.
Invitiamo a leggere con attenzione l’allegato e contattarci in ...

Il funzionamento del nuovo service, subentrato a Previmedical dall’inizio dell’anno, sta gradualmente recuperando la puntualità dei rimborsi.
Restano aperti i problemi già più volte segnalati, dalla scarsa “notorietà” di InSalute, alla rarefazione delle strutture convenzionate, alle difficoltà procedurali.
In aggiunta si registrano situazioni non sempre lineari nelle tariffe applicate e nei costi di franchigia rimasti a carico degli iscritti.
Invitiamo come sempre a segnalarci le anomalie, per poter monitorare il fenomeno e intervenire nei casi più eclatanti. Vi lasciamo il nostro commento di ...