News

MANIFESTAZIONE A ROMA IL 28/3 E SCIOPERO GENERALE IL 23/4 PER SOSTENERE LA PIATTAFORMA UNITARIA

Comunicato stampa in pdf LO SCIOPERO E' STATO SOSPESO A DATA DA DESTINARSI IN SEGUITO ALLA TRAGEDIA CHE HA COLPITO L'ABRUZZOLa seconda Assemblea Nazionale indetta dalla CUB, dalla Confederazione COBAS e da SDL Intercategoriale, che ha approvato il 7 febbraio l'evoluzione del Patto di Consultazione tra le tre organizzazioni in Patto di Base, ha lanciato due grandi mobilitazioni a carattere nazionale per approfondire ed estendere la battaglia contro i poteri economici e politici che vogliono far pagare la crisi ai ...
Click here to read more »

L’ATTACCO AL DIRITTO DI SCIOPERO È UN ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA

Comunicato stampa in pdf Con le nuove norme previste dal Governo sul diritto di sciopero si sta andando rapidamente verso un nuovo e pericolosissimo capitolo del più vasto tema della limitazione delle libertà sindacali e costituzionali, della democrazia nel mondo del lavoro e nella società.Dietro un linguaggio formalmente tecnicistico, presentato come un intervento per il solo settore trasporti, il governo predispone la legislazione per gestire la fase attuale e futura di grave  crisi economica e le conseguenti risposte dei lavoratori ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – FIRMATO L’ACCORDO, BEFFATI I LAVORATORI

Volantino pdf Dopo le assemblee infuocate della scorsa settimana, dove i lavoratori avevano richiesto come principale garanzia il distacco (peraltro ottenuto in accordi di altre aziende) ed in presenza di una procedura di sciopero avviata, i sindacati del primo tavolo hanno "accelerato" la trattativa e chiuso un accordo che poco aggiunge all'iniziale proposta aziendale, già tesa a dare rassicurazioni preventive su possibili ostacoli all'operazione. L'aspetto più positivo dell'accordo sono le garanzie per i neoassunti, visto che in passato le sigle ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – CASSA ASSISTENZA SANPAOLO: ULTIMA CHIAMATA

Volantino pdf SI VOTA DAL 30 MARZO AL 10 APRILEPerché la Cub-Sallca ha deciso di presentarsi?Nel 2002 avevamo già presentato nostri candidati che ottennero un risultato importante: 32% dei consensi tra gli impiegati, 36%  tra i quadri direttivi. Nonostante questi voti non riuscimmo a far eleggere neanche un candidato (tra i 4 spettanti agli impiegati e i 2 ai quadri). Questo perché il solito regolamento elettorale capestro concede agli elettori 4 preferenze (su quattro) agli impiegati e 2 (su due) ...
Click here to read more »

PIANETA UNICREDIT, LA NUOVA SAGA DI RITORNO AL … PASSATO

Volantino pdfda Alessandro Magno     ad Alessandro DocRicordate Doc, l'allegro inventore della macchina del tempo nella saga cinematografica di Ritorno al futuro?Viaggiava nel tempo per porre rimedio agli errori commessi nel passato e poter quindi dispensare felicità.La dirigenza del ns. gruppo sembra essere entrata nella stessa macchina e, senza accorgersi d'aver innestato la retromarcia, continua imperterrita, come se il tempo fosse trascorso invano, riproponendo le stesse scelte di  fondo e gli stessi assetti manageriali che hanno prodotto il grave stato di ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – SOCIETA’ CONSORTILE: UNA PARTITA TUTTA DA GIOCARE

(E GLI SCIOPERI FANNO PARTE DELLE REGOLE)Volantino pdf L'articolo su La Stampa del 21 marzo Più i sindacati del primo tavolo si sforzano di rassicurare i lavoratori, più ottengono il risultato opposto.A tutti è chiaro che la storia della società consortile, costituita per l'esenzione Iva, appare come il pretesto per fare altro, anche se non si capisce ancora che cosa.La richiesta che proviene dai lavoratori è unanime: la soluzione è il distacco.Una soluzione che non pare così complicata, visto l'accordo ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – SOCIETA’ CONSORTILE: MA CHE PROBLEMA C’E’?

Volantino pdf Modulo raccolta firme Tutti i lavoratori di Intesa Sanpaolo sono al corrente della costituzione di una società consortile che dovrebbe raggruppare circa 8.400 dipendenti oggi operanti in DSO, DSI, DIA, Banca Telefonica, Sicurezza, Organizzazione. Secondo i sindacati "narcotizzanti" non c'è problema: la società resterà nel gruppo, sarà controllata al 100% dalle banche del gruppo, servirà solo per garantire l'esenzione dell'Iva, tutti manterranno i vecchi contratti e le vecchie condizioni normative. Tutto vero, ...
Click here to read more »

CARIGE – CONTRATTO INTEGRATIVO: IERI, OGGI … E DOMANI?

Volantino pdf E' sempre molto complicato commentare brevemente  un accordo firmato da altri.In particolare un accordo che metta sul piatto un aumento  di 800 Eur. Tale è infatti l'aumento del Premio di Produttività proposto per l'anno 2009 (per la 3° are professionale 3° livello) nell'ipotesi  del Contratto Integrativo di Carige, firmato il 18/12/2008 tra l'Azienda e le OOSS Tradizionali.Diventa pertanto doveroso inquadrare questa ipotesi di accordo  nella fase "storica" che i lavoratori stanno vivendo e subendo. Negli ultimi 10-15 ...
Click here to read more »

CARIPARMA – DOVREMMO PAGARE NOI GLI ERRORI DEL MANAGEMENT?

Volantino pdf Abbiamo letto senza particolare stupore che, negli incontri con i sindacati al tavolo, l'azienda ha lamentato un andamento non brillante dei conti e annunciato un piano di incentivi per favorire l'uscita dei lavoratori che hanno maturato il diritto alla pensione.Che le cose non andassero benissimo i lavoratori ce lo avevano detto da tempo, a più riprese (e lo avevamo anche già scritto), ben prima che scoppiasse la crisi finanziaria internazionale. La prima questione irrisolta è quella di ...
Click here to read more »

EQUITALIA – ANNO ZERO: NASCE IL SINDACALISMO DI BASE IN EQUITALIA ESATRI

Volantino pdf La Confederazione Unitaria di Base (CUB) è il più importante sindacato di base, con decine di migliaia di iscritti tra lavoratori e pensionati. I suoi delegati sono impegnati in quasi tutti i settori professionali ed è presente nel CNEL in base al criterio della rappresentatività.Nasce nella primavera del 1992 per iniziativa di numerosi lavoratori fortemente critici nei confronti di CGIL-CISL-UIL.La Cub vive esclusivamente del contributo versato dai lavoratori e dai pensionati e, pratica la più totale e completa ...
Click here to read more »