News

III CONGRESSO NAZIONALE DELLA CUB SALLCA

Il 16 e 17 gennaio si è tenuto in corso Marconi a Torino il 3° Congresso Nazionale del Sallca.Più di 40 i partecipanti, provenienti da tutte le Federazioni dove si sono tenute partecipate assemblee precongressuali: Roma, Napoli, Milano, Genova e, ovviamente, Torino.Il programma dei lavori ha consentito un ampio ed approfondito dibattito su molte tematiche ed è stata un'occasione importante per mettere a confronto le varie esperienze e condividere le grandi problematicità che caratterizzano la categoria.Come già fatto per i ...
Click here to read more »

NUOVO MODELLO CONTRATTUALE: CI SCIPPANO I SOLDI, I DIRITTI E LA DEMOCRAZIA

Volantino pdf L'accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali, sottoscritto da Governo, imprese e sindacati concertativi (Cisl-Uil-Ugl, esclusa, al momento, la Cgil), nei settori bancario ed assicurativo aveva fatto scalpore, più che altro, per il fatto che Abi e Ania erano state le uniche organizzazioni datoriali a non sottoscrivere l'accordo stesso. Il motivo ufficiale era la necessità di attendere la firma della Cgil. Da allora sono successe molte cose, compresa la diffusione della voce di una richiesta di introduzione della ...
Click here to read more »

III CONGRESSO NAZIONALE – MOZIONI

Durante la discussione congressuale, alcuni delegati hanno presentato mozioni formali od hanno presentato contributi particolarmente significati e strutturati:la mozione sul mobbing, già presentata ed approvata durante il Congresso Provinciale di Torinola mozione sul riconoscimento dei pieni diritti sindacali alle organizzazione di base anche nel nostro settoreil contributo di un delegato Intesa Sanpaolo
Click here to read more »
image-623

III CONGRESSO NAZIONALE – PROGRAMMA DEI LAVORI

16-17 GENNAIO 2009 c/o CUBC.SO MARCONI 34TORINO Programma dei lavoriVenerdi' 16 Gennaio 2009Ore 9,30-12                 Riunione RSA Intesa Sanpaolo Torino Per i delegati in arrivo da fuori Torino. La suddetta riunione NON HA CARATTERE CONGRESSUALE e, tuttavia, comporta che la Sede di C.so Marconi sarà per loro un punto di accoglienza sin dalla mattinata.Ore 14,00                    Inizio dei lavori congressualiOre 14,30                    Relazione Segretario Nazionale (M. Schincaglia)Ore 15,15                    Relazione Organizzativa (C. Bettarello)                    Ore 16-16,45               Interventi CUB (P. Tiboni / L. Casali)Ore 17,00-19,30          DibattitoOre 20,00........           Cena ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – FONDO PENSIONI SANPAOLO: UN DISASTRO INGIUSTIFICABILE

Volantino pdf La nostra organizzazione ha sempre criticato le scelte politiche e sindacali  che hanno portato al decollo della previdenza complementare in Italia: un'occasione di business per la finanza privata, un modo per tagliare le pensioni pubbliche, una opzione che permette a pochi strati privilegiati di erodere la base fiscale imponibile, una soluzione che non risolve in alcun modo la situazione dei gruppi sociali più deboli, colpiti dalla crisi e destinati a pensioni da fame.I fondi pensione sono stati avviati ...
Click here to read more »

III CONGRESSO NAZIONALE – PERCORSO PRECONGRESSUALE

AGGIORNAMENTI:14/11/08 Torino - La relazione del segretario provinciale uscente21/11/08 Napoli - Assemblea Congressuale Federazione Prov. di Napoli - locandina pdf 25/11/08 Genova - Assemblea Congressuale  Prov. di Genova - locandina pdf 25/11/08 Genova - La relazione del segretario provinciale uscente 28/11/08 Roma - Assemblea Congressuale Federazione Prov.di Roma - locandina pdf4/12/08 Milano - Assemblea Congressuale Federazione Prov.di Milano - locandina pdf Il Sallca terrà tra la fine del 2008 e l'inizio del 2009 il suo terzo Congresso Nazionale. Un Congresso è sempre ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – ACCORDO INQUADRAMENTI: CONTINUIAMO A FARCI PRENDERE IN GIRO?

Volantino pdf Il recente accordo sugli inquadramenti ha confermato un modello di trattativa ormai consolidato su tutti i temi dell'armonizzazione. I sindacati trattanti (ma ha ancora senso questa definizione?) partono chiedendo di estendere le normative migliori in essere a tutti. L'azienda fa una controproposta inaccettabile al limite della provocazione. I sindacati al primo tavolo insorgono dicendo che è irricevibile. L'azienda rilancia concedendo un po' di più, i sindacati firmatari (per definizione...) firmano (in genere ad improbabili ore del mattino) annunciando ...
Click here to read more »
image-521

INTESA SANPAOLO – EMERGENZA SICUREZZA: LA RAPINA A NAPOLI FINISCE SU YOUTUBE

Grave ed allarmante episodio a Napoli: le immagini di una rapina finiscono su You Tube.Il Sallca-Cub, oltre a richiedere un'indagine interna, ha deciso di intervenire per vie legali con un esposto e di informare il Garante per la privacy.L'esposto alla Procura della Repubblica di NapoliLa lettera inviata al Garante per la privacyLa lettera inviata ad Antonio Nucci per richiedere un'indagine internaIl comunicato stampa
Click here to read more »

NUOVO MODELLO CONTRATTUALE: UN ATTACCO AI DIRITTI DEI LAVORATORI

Volantino pdf Firmato l'accordo che tenta di imporre un nuovo e peggiore modello contrattuale: l'accordo quadro rappresenta un progetto autoritario e regressivo contro i diritti dei lavoratori e porta a compimento un percorso iniziato con la concertazione. I sindacati firmatari accettano il ruolo di agenti del mercato e dell'impresa.Alzare il livello di contrasto per non regredire ancora di più.Mentre sui lavoratori si scaricano  in modo sempre più pesante gli effetti della crisi, governo, padroni e sindacati collaborativi si accordano per ...
Click here to read more »

INTESA SANPAOLO – INQUADRAMENTI E PERCORSI: UN ACCORDO CHE DIVIDE

Volantino pdf L'accordo recente sugli inquadramenti in Intesa Sanpaolo conclude la fase dell'armonizzazione contrattuale partita due anni fa, subito dopo l'annuncio della scellerata fusione. Gli otto sindacati firmatari presentano l'ennesimo accordo come brillante conclusione di una trattativa gestita in modo pacato e responsabile, approdata ad esiti favorevoli per tutti i lavoratori, che dovrebbero quindi essere contenti di avere rappresentanti così lungimiranti e intelligenti e pertanto premiarli con una valutazione positiva, possibilmente plebiscitaria. La realtà non è, a nostro avviso, così ...
Click here to read more »