News
I sindacati "collaboratori" hanno indetto due assemblee con il seguente odg: verbale sul progetto di portabilità in favore degli iscritti al Fondo Pensione ex CRR.Giovedì 14 gennaio alle ore 15 per la Provincia di Roma, presso il centro convegni Mondo Migliore situato a Rocca di Papa sulla via dei Laghi al km. 10 (sopra il lago di Albano)Venerdì 15 gennaio alle ore 15 per Filiali ed uffici interni di Roma, presso la sala mensa di viale TupiniL'odg lascia intendere quali ...

Locandina qui
Nell'udienza del giorno 16 il giudice Miglio ha, per l'ennesima volta, rinviato l'udienza per la sentenza al prossimo 16 febbraio: è meglio omettere ogni commento in merito.In vista dei prossimi ricorsi di primo grado che verranno istruiti nei prossimi mesi e per i quali è previsto l'inizio della raccolta delle firme presso lo studio di Roma per il nuovo tentativo di conciliazione a partire, previa specifica conferma, dal giorno 10 gennaio, riportiamo qui sottostante il testo preparato dal prof. Cinelli ...
Volantino
Volantino

Volantino Sallca 12 dicembre sciopero generale per l'intera giornata indetto da Cub, Cobas e SdL intercategoriale Dopo il grande successo dello sciopero generale e l'enorme numero di manifestanti (500 mila secondo quasi tutti i mezzi d'informazione) in piazza il 17 ottobre scorso, Cub, Cobas e SdL intercategoriale, le tre organizzazioni del sindacalismo di base e alternativo che hanno stipulato il Patto di Consultazione permanente, ritengono indispensabile che si giunga ad una seconda giornata di ...
Il 6 dicembre di un anno fa un rogo sprigionatosi all'interno dello stabilimento ThyssenKrupp di Torino faceva strage di 7 operai. Sette vite bruciate e sette famiglie lasciate nella disperazione.Forte fu la commozione e l'eco in tutto il Paese. Le massime autorità dello Stato, a cominciare dal Presidente della Repubblica Napolitano, dichiararono che avrebbero fatto l'impossibile affinché stragi come quella di Torino non fossero più avvenute.Spenti pian piano i riflettori dei mass-media, la questione della ...
Di nuovo in strada per non F.A.R.E. il TAVRitrovo ore 14,30 Stazione FS In questi mesi si sono susseguite centinaia di dichiarazioni di Governo, Ministri, Virano, Sindaci e politici di ogni grado, a cui televisioni e giornali hanno dato ampio spazio. Tutti hanno qualcosa da dire sulla Torino-Lione e tutti sostengono che in Val di Susa (e non solo) la popolazione non è più contraria alla costruzione di una nuova linea ferroviaria. Non dobbiamo cedere a una campagna mediatica ...
L'intervento del Presidente del Comitato e rappresentante del Sallca in pdf L'assemblea straordinaria, convocata per deliberare l'aumento di capitale, considerato il delicato momento che attraversa l'istituto, ha visto la partecipazione di solo tre ex CRR e gli interventi si sono limitati a quelli di Riccardo Dobrilla e di Sergio Fortunati. Due sono le principali considerazioni che, a nostro giudizio, si possono trarre dalla giornata e che ci riguardano più da vicino.La mancata svolta ...
Il nostro congresso si apre in una fase acuta di crisi finanziaria e di deterioramento dell'attività produttiva, che assume carattere planetario e attacca, prima di tutto, le condizioni materiali di vita dei lavoratori e i loro diritti sindacali. E' bene dunque partire dal contesto generale in cui si colloca il nostro agire, dal centro dell'impero alla sua periferia, per esaminare poi in specifico i caratteri che assume nel nostro paese l'insieme delle politiche conservatrici attuate dal ...